Filetto di manzo Chef Intini Pietro

Chef Patron 45° Parallelo Voghera

Intini Pietro

Filetto di manzo al Rosso Oltrepò Pavese DOC

Con funghi porcini e composta di cipolle rosse

ingredienti :

4 fette di filetto da 200/220 g. cadauna
8 fette di pancetta affumicata
8 foglie di alloro
ml. 200 di vino rosso o.p. doc
g. 60  di burro
farina q.b. sale e pepe
4 cucchiai di zucchero di canna
g. 200  funghi porcini puliti e affettati
g. 200  cipolla rossa
ml. 50  di vino bianco secco
1 spicchio di aglio, 1 pizzico di prezzemolo tritato
spago da cucina

PROCEDIMENTO:

Preparare la composta di cipolla con 20 gr. di burro e 2 cucchiai di zucchero di canna. Trifolare
i funghi con aglio in camicia, vino bianco, sale, pepe e prezzemolo. 
Legare i filetti con lo spago facendo aderire la pancetta sui bordi di ogni filetto e passare i lati scoperti nella farina. Rosolare i filetti nel restante burro con foglie di alloro due minuti per lato. Trasferire i filetti in forno caldo a 180° per 5/7 minuti ( Cottura Media ) Eliminare il grasso in eccesso dalla padella e deglassare con il vino rosso O.P. Aggiungere lo zucchero di canna e far restringere ( se è il caso legare la salsa con amido di mais o patate) Impiattare e guarnire a piacere ( vedi Idea Foto )

Carnaroli del Pavese con zucca Berettina Chef Intini Pietro

Chef Patron 45° Parallelo Voghera

Intini Pietro

Carnaroli del Pavese con zucca Berettina di Lungavilla

Con Scamorza della Valle Staffora

Ingredienti:

320 Gr.  Riso Carnaroli del Pavese
180 Gr.  Zucca Berettina di Lungavilla
150 Gr.  Scamorza + 4 fette sottili per decorare il piatto
N. 2 Scalogni
1,5 Lt. di brodo vegetale
100 Gr.  Pancetta affumicata a piccoli cubetti + 4 fette sottili per decorare il piatto
50 Gr.  Grana Padano grattugiato
N. 1  Rametto di rosmarino
N. 4  Cucchiai di olio evo
100 Ml.  di vino bianco secco
sale e pepe Q.b.

Procedimento:

Passare in forno 180° per venti minuti la zucca privata di buccia e semi. Rosolare lo scalogno con olio, pancetta a cubetti e rosmarino. Aggiungere il riso e tostare, sfumare con il vino bianco e far evaporare. Aggiungere il brodo man mano che viene assorbito, aggiungere la zucca cotta e portare a cottura continuando a mescolare il riso. Nel frattempo tostare le 4 fette di pancetta e tenere in caldo. A cottura ultimata del riso mantecare con il grana e la scamorza tagliata a cubetti e un filo di olio evo.  Riposare 2 minuti e impiattare, guarnire con pancetta e scamorza a fantasia ( vedi piatto )