Sergio Barzetti presenta il Risottario
Guido Tommasi editore
Sergio Barzetti presenta il Risottario
Guido Tommasi editore
RICETTE DELLA TRADIZIONE CONTADINA
ALIDA BAZZINI
EDIZIONI LA RICOTTA
Il Ristorante Salice Blu nasce nel 1973.
Sono Flora e Mino Gandola ad inaugurare per la prima volta la nuova struttura da loro costruita.
Negli ultimi anni la cucina è seguita dal figlio Luigi con il supporto del suo staff composto da giovani chef qualificati, mentre la sala e le prenotazioni sono seguite da mamma Flora e zia Rosaria.
Il Ristorante Salice Blu nell’inverno del 2005 è stato completamente ristrutturato. Le sale sono state oggetto di particolare attenzione durante i lavori, ed ora all’interno del ristorante si respira un’atmosfera elegante, calda ed accogliente.
Il primo colpo d’occhio per chi varca la soglia sono le numerose medaglie, riconoscimenti e trofei vinti dallo Chef Luigi durante le competizioni internazionali culinarie a cui ha partecipato.
Il ristorante Salice Blu offre una ricca scelta di piatti senza glutine e per questo motivo è riconosciuto ed apprezzato nella comunità dei “celiaci”.
Per informazioni Visita il sito;
L’Azienda Agricola Montana Attilio, situata nel Parco Lombardo del Ticino, continua una tradizione che si tramanda da padre in figlio da almeno tre generazioni.
Nel 2004 Attilio Montana, dovendo scegliere se continuare con l’allevamento di bovini da latte o convertire l’azienda definitivamente in cerealicola, decide di intraprendere la coltivazione del riso usando nuove tecniche (AGRICOLTURA INTEGRATA) ed ottenendo la concessione d’uso del “Marchio Parco del Ticino”.
In seguito l’azienda decide di trasformare il risone prodotto e di venderlo, dopo una serie di lavorazioni, direttamente in azienda, creandosì così un suo marchio, “OCA&RISO”. Ad oggi l’azienda produce riso Carnaroli, Roma, Arborio, mais per polenta, grano duro per pasta, grano tenero per prodotti da forno, ed alleva animali da cortile ed oche.
L’azienda garantisce inoltre il controllo sull’uso del suolo e l’impiego di tecniche agricole a minor impatto, al fine di assicurare la tutela paesaggistica ed ambientale dell’area di produzione del singolo prodotto.
L’Azienda Agricola Montana ha costituito assieme ad altri 13 produttori agricoli una società consortile con denominazione “Produttori Agricoli Parco Ticino”, avente sede e punto vendita presso il Centro Parco Ex Dogana Astrungarica, Fraz. Tornavento – 21015 Lonate Pozzolo (VA).