Giambonetto d’oca con castagne e tartufi neri

Chef Mario Becciolini

Giambonetto d’oca con castagne e tartufi neri

Ingredienti:

Una coscia d’oca con pelle di circa g. 250/280
g. 20 di petto di pollo
g. 70 castagne secche, ml 250 di latte,1 uovo intero, vino bianco secco, sale, pepe nero, droga sublime, coriandolo in bacca, marsala secco, lauro, salvia, rosmarino q.b., 2 cucchiai di olio evo, due cucchiai di panna

Per il ragù di legumi:
g. 50 lenticchie rosse e verdi, uno scalogno, g. 50 fagioli cannellini
g. 50 fagioli borlotti di Gambolò, g. 50 fagiolini con l’occhio
2 cucchiai di olio evo, un cucchiaio di concentrato di pomodoro

Esecuzione;

Disossare la coscia lasciando il gambetto, preparare con le spezie, il sale e i profumi, un trito in cui lasciare marinare la carne per una notte.
Preparare la farcia con il pollo, il tartufo tagliato a pezzetti e le castagne precedentemente cotte nel latte salate e pepate. Mettere nel mixer la carne di pollo, il bianco dell’uovo e qualche cucchiaio di panna ( se il composto risultasse troppo asciutto), quindi incorporare i pezzetti di tartufo e le castagne, farcire la coscia, cucire dando la forma di un giambonetto e dorare a fuoco vivace in padella, bagnando con il vino bianco. Terminare la cottura in forno (chi volesse e fosse attrezzato può farlo in sottovuoto con il suo sughetto a bassa temperatura)
Preparare il ragù di legumi facendo rosolare lo scalogno in padella, con un filo d’olio e una fogli di lauro. Unire le lenticchie precedentemente messe a bagno per circa due ore, i fagioli sbollentati , il cucchiaio di concentrato aggiustare di sale, pepe e un pizzico di droga; bagnare con un po’ di marsala secco, fare restringere il fondo, scaloppare il giambonetto e servire con il ragù di legumi.

Lasagnetta con funghi porcini e germogli di spinaci

Chef Mario Becciolini

Lasagnetta con funghi porcini e germogli di spinaci

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta;

g. 300 di farina
 2   uova intere
g. 500 di besciamella

Per il sugo;

g. 125 di funghi porcini freschi
g. 125 di germogli di spinaci
g. 50 di formaggio grana padano
g. 25 di scalogno
g. 25 di burro
g. 25 di olio extravergine di oliva, un cucchiaio di prezzemolo tritato, sale, pepe e noce moscata q.b.

Preparazione;

In una padella rosolare lo scalogno con il burro, l’olio e aggiungere un pizzico di prezzemolo tritato. Unire i funghi ed i germogli di spinaci, tagliati grossolanamente a coltello, facendoli saltare qualche minuto. Salare, pepare e aggiungere quattro cucchiai di besciamella. Tirare la sfoglia dalla quale tagliare le lasagne. Cuocete in abbondante acqua salata. A cottura ultimata scolarle e farle asciugare in un panno da cucina. Imburrate nel frattempo una pirofila e sistematevi uno strato di lasagne, coprite con il composto di funghi e spinaci, spolverando di grana padano e alternando con la besciamella . Terminare con un ultimo strato misto di besciamella, funghi e grana padano. Cuocere le lasagne in forno già caldo a 200°, per 30 minuti.

 

Visita didattica Prosciuttificio Marco D’Oggiono

Venerdì 5 aprile gli allievi del corso IFTS di Pavia presso la scuola APOLF

TIPICITÀ, SOSTENIBILITÀ, SALUBRITÀ ED INNOVAZIONE NEI PROCESSI ARTIGIANALI ENOGASTRONOMICI

Si sono recati in visita didattica al Prosciuttificio Marco D’Oggiono, la visita è stata organizzata con la collaborazione della “Associazione Cuochi” della Provincia di Pavia, che ha preso parte all’evento con la rappresentanza del presidente vicario Mario Becciolini, del Vice presidente per la Lomellina Francesco Cotta Ramusino e del tesoriere Giansandro Moncalieri.

Il proprietario Dionigi Spreafico, a tenuto un breve corso di come si preparano i prosciutti crudi, dalla preparazione della carne alla sua salatura, per proseguire a giro del prosciuttificio nei reparti di stagionatura. Al termine è stato offerto un pranzo con i classici pizzoccheri e una degustazione dei loro deliziosi prodotti.

Leggi tutto “Visita didattica Prosciuttificio Marco D’Oggiono”

3° appuntamento con il Memorial Egidio Rossi

L’ Associazione Cuochi Pavia lunedì 13 maggio 2019 alle Ore 19.30

Organizza presso il  Ristorante Chierico a Carbonara Ticino

Il Terzo appuntamento con il Memorial Egidio Rossi

Come è avvenuto nei due incontri precedenti vogliamo ricordare Egidio con il tema del suo piatto preferito “Il Risotto”

la Lady Chef Laura Chierico, Chef Patron, ci preparerà un antipasto tipico del suo locale, a seguire quattro degustazioni di risotto preparati da quattro differenti cuochi con quattro metodi di preparazione differenti.
Si cucinerà riso Carnaroli da seme Carnaroli Riserva dell’Azienda Oca & Riso di Vigevano, con i formaggi Casanova, Stafforella e burro del Caseificio Cavanna di Rivanazzano Terme, della pancetta cotta leggermente affumicata del prosciuttificio Marco D’Oggiono, erbe spontanee coltivate dai ragazzi del Mulino Suardi, con l’intenzione di valorizzare i prodotti di Qualità del Pavese, per concludere un dessert preparato dalla padrona di casa.
Non è una competizione ma saranno, come sempre, i commensali a stabilire il miglior risotto della serata.

Sarà nostro ospite anche il prof. Graziano Rossi del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’ Ambiente dell’ Università di Pavia, che illustrerà il valore di alcune piante spontanee utilizzate per la preparazione dei nostri risotti.

Le iscrizioni entro venerdì 10 maggio 2019          Vi aspettiamo numerosi.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria tel. 3938194182

Marco D’Oggiono Prosciuttificio

 

MARCO D’OGGIONO PROSCIUTTI

Azienda a conduzione familiare, è stata fondata nel 1945 ad Oggiono (Lecco) e continua ancor oggi con passione ed accurata sapienza a produrre prosciutti realizzando un prosciutto crudo dolce e buono. La lavorazione e’ rimasta sempre la stessa: le linea guida, l’etica e l’ indirizzo di produzione sono rimasti invariati: si producono prosciutti crudi in modo sempliceed assolutamente senza conservanti!

Nel 1999 il PROSCIUTTO MARCO D’OGGIONOe’ stato riconosciuto PRODOTTO TRADIZIONALE LOMBARDO e come tale e’ presente in tutti gli atlanti dei prodotti tipici e tradizionali della Lombardia.

Marco d’Oggiono Prosciutti  Via Lazzaretto 29 23848 Oggiono – LC-

info@marcodoggiono.com

www.marcodoggiono.com

Leggi tutto “Marco D’Oggiono Prosciuttificio”