Visita didattica Prosciuttificio Marco D’Oggiono

Venerdì 5 aprile gli allievi del corso IFTS di Pavia presso la scuola APOLF

TIPICITÀ, SOSTENIBILITÀ, SALUBRITÀ ED INNOVAZIONE NEI PROCESSI ARTIGIANALI ENOGASTRONOMICI

Si sono recati in visita didattica al Prosciuttificio Marco D’Oggiono, la visita è stata organizzata con la collaborazione della “Associazione Cuochi” della Provincia di Pavia, che ha preso parte all’evento con la rappresentanza del presidente vicario Mario Becciolini, del Vice presidente per la Lomellina Francesco Cotta Ramusino e del tesoriere Giansandro Moncalieri.

Il proprietario Dionigi Spreafico, a tenuto un breve corso di come si preparano i prosciutti crudi, dalla preparazione della carne alla sua salatura, per proseguire a giro del prosciuttificio nei reparti di stagionatura. Al termine è stato offerto un pranzo con i classici pizzoccheri e una degustazione dei loro deliziosi prodotti.

Leggi tutto “Visita didattica Prosciuttificio Marco D’Oggiono”

3° appuntamento con il Memorial Egidio Rossi

L’ Associazione Cuochi Pavia lunedì 13 maggio 2019 alle Ore 19.30

Organizza presso il  Ristorante Chierico a Carbonara Ticino

Il Terzo appuntamento con il Memorial Egidio Rossi

Come è avvenuto nei due incontri precedenti vogliamo ricordare Egidio con il tema del suo piatto preferito “Il Risotto”

la Lady Chef Laura Chierico, Chef Patron, ci preparerà un antipasto tipico del suo locale, a seguire quattro degustazioni di risotto preparati da quattro differenti cuochi con quattro metodi di preparazione differenti.
Si cucinerà riso Carnaroli da seme Carnaroli Riserva dell’Azienda Oca & Riso di Vigevano, con i formaggi Casanova, Stafforella e burro del Caseificio Cavanna di Rivanazzano Terme, della pancetta cotta leggermente affumicata del prosciuttificio Marco D’Oggiono, erbe spontanee coltivate dai ragazzi del Mulino Suardi, con l’intenzione di valorizzare i prodotti di Qualità del Pavese, per concludere un dessert preparato dalla padrona di casa.
Non è una competizione ma saranno, come sempre, i commensali a stabilire il miglior risotto della serata.

Sarà nostro ospite anche il prof. Graziano Rossi del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’ Ambiente dell’ Università di Pavia, che illustrerà il valore di alcune piante spontanee utilizzate per la preparazione dei nostri risotti.

Le iscrizioni entro venerdì 10 maggio 2019          Vi aspettiamo numerosi.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria tel. 3938194182