MAMMA E PAPA’ AI FORNELLI

MAMMA E PAPÀ AI FORNELLI

I prodotti locali cucinati per grandi con

l’attenzione ai bambini

Cucinare per i bimbi è una grande opportunità e al tempo stesso una responsabilità per ogni genitore; questa nuova iniziativa gratuita, realizzata a cura dell’Associazione Cuochi Pavia e della Provincia di Pavia Assessorato Agricoltura, vuole dare nuovi stimoli e spunti fantasiosi per imparare a cucinare piatti sani, nutrienti e appetitosi adatti a tutta la famiglia.

Vi aspettiamo sabato 1 e domenica 2 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 18.00 alle lezioni dimostrative di cucina di Autunno Pavese DOC per scoprire gustose esperienze tra i sapori pavesi!

… e mentre mamma e papà imparano nuove ricette, i bimbi si possono divertire in compagnia di

LE FATTORIE DIDATTICHE RACCONTANO…

Cocorum per i cuochi Pavesi

Cocorum per i Cuochi Pavesi

Dopo vita passata tra i fornelli, agli chef  Massimo Vanni, Giuseppe Terno, Rosolino Pizzo, Massimiliano Sturini, Francesco Ducoli,Franco Brunetti, Aniello Crescenzo e alla cuoca Patrizia Rossi è stata conferita la Collegium Cocorum, massima onorificenza italiana per un cuoco.
La cerimonia si è svolta lunedì presso la sala protomoteca del Campidoglio a Roma, alla presenza del presidente della Federcuochi nazionale Paolo Caldana, del sindaco di Roma, Gianni Alemanno e di vari esponenti del mondo della cucina e del giornalismo. La cerimonia è stata presentata da Adriana Volpe.

Leggi tutto “Cocorum per i cuochi Pavesi”

Sapori Pavesi in Sfida

“SAPORI PAVESI IN SFIDA”

NOVITA’ 2011

IL GRANDE CONCORSO DELLE SCUOLE PAVESI

 

Un’altra importante novità della 59° edizione di “Autunno Pavese Doc” è

la prima edizione del concorso enogastronomico “Sapori Pavesi in Sfida

Giovani talenti delle scuole pavesi si sfidano tra i fornelli”.
Durante le quattro serate di apertura della rassegna, un singolo istituto della provincia di Pavia cucinerà un menù completo per un massimo di 100 coperti. Un’apposita giuria sceglierà la proposta migliore. Il tema culinario è dedicato ai

150° dell’Unità d’Italia ed in particolare a ” Giuseppe Verdi.”

Il menu sarà composto da:

antipasto a base di prodotti tipici del territorio; primo a base di riso; secondo a base di carni bianche/rosse o pesce di fiume; dolce a base di riso.
I quattro istituti coinvolti sono: l’ ISIS Ciro Pollini di Mortara, Istituto Santa Chiara ODPF di Stradella, l’Istituto Luigi Cossa di Pavia e l’Agenzia Provinciale per l’Orientamento, il Lavoro e la Formazione di Pavia.
Con questa iniziativa la Camera di Commercio di Pavia intende contribuire alla conoscenza dell’eccellenza delle scuole professionali che hanno sfornato giovani e affermati chef, valorizzando la preparazione di piatti a base dei prodotti tipici che fanno parte della rinomata cultura gastronomica pavese.

    

 

In collaborazione  con    Associazione Cuochi Pavia

 

Festa Nazionale Del Cuoco

locandina

locandina

Il 13 OTTOBRE
CELEBRAZIONI DELLA FESTA NAZIONALE DEI CUOCHI

 

L’iniziativa della F.I.C., nata da un idea del compianto Segretario Generale G. P. Cangi, si è diffusa e consolidata attraverso gli anni fino a diventare una vera e propria tradizione sul territorio Nazionale. La Federazione Italiana Cuochi ha ritenuto infatti doveroso dedicare una giornata ad una categoria professionale che per 365 giorni all’anno, senza limiti d’orario, svolge con spirito di sacrifico e passione un lavoro impegnativo, ma capace d’offrire ai clienti ogni giorno l’emozione di un piatto eseguito a regola d’arte. Tale impulso è stato raccolto con entusiasmo anche dalla WACS – Società Mondiale degli Chef – ed oggi, in molte nazioni, si festeggia nel mese di ottobre questa ricorrenza.

La categoria dei cuochi, sebbene in forma simbolica e senza assentarsi dal lavoro, con entusiasmo, ogni anno, attende sul calendario il 13 ottobre – anniversario della nascita del Santo Patrono dei Cuochi San Francesco Caracciolo – per celebrare la propria festa. In questa occasione la F.I.C. mobilita tutte le proprie Associazioni per realizzare nelle piazze italiane manifestazioni, convegni e iniziative che celebrino adeguatamente questa ricorrenza del lavoro e della buona tavola, senza mai dimenticare, la solidarietà verso i meno fortunati, quella fatta in silenzio e senza sventolarne il vessillo.

FONTE: http://www.fic.it/index.cfm?a=1&p=42

Premio Flavio Manzali 2012

Associazione Cuochi Pavia

Organizza lunedì 14 maggio 2012

la

5° edizione Premio allievo dell’anno 2012

1° concorso di cucina calda e pasticceria a carattere Regionale

5° edizione Premio “Flavio Manzali”

 


“Quinto Concorso di Pasticceria”

“Flavio Manzali”

Creatività e originalità in pasticceria

 

L’Associazione Cuochi Pavia – la commissione Organizzatrice:

Maestro di Cucina ed Executive Chef Mario Becciolini, Chef Massimo Ruzza, Chef Massimiliano Sturini, Chef Massimo Dellavedova, Chef Riccardo Verdelli, Chef Alessandro Puntara, Chef Giuseppe Terno, Chef Giuseppe Braglia, Lady Che Piera Spalla.

Per ricordare degnamente la figura di Flavio Manzali, organizza un Concorso di Cucina calda e Pasticceria a livello Regionale che si terrà lunedì 14 maggio 2012.

La manifestazione gode del supporto logistico della nuova struttura recettiva dell’APOLF di Pavia sita in Via San Giovanni Bosco, 21 – Pavia.

 

 

Leggi tutto “Premio Flavio Manzali 2012”